POR FESR-FSE Molise 2014-2020; approvazione Sistema di gestione e controllo e manuale
Designazione dell'autorità di gestione e dell'autorità di certificazione del POR Molise FESR-FSE 2014-2020; approvazione del sistema di gestione e controllo e manuale delle procedure
POR FESR Molise 2007-13, Attività v.3.1 “Informazione e Pubblicità. Avvio seminari informativi – Invito agli operatori regionali
Il Direttore generale della Giunta regionale rende noto che, nell’ambito delle iniziative realizzate dall’Amministrazione regionale al fine di favorire la divulgazione di ogni informazione utile per la gestione delle attività inerenti i programmi comunitari e per la chiusura dei programmi operativi, è stato organizzato un ciclo di attività seminariali che si terrà a Campobasso presso la sala del “Parlamentino” in via Genova, n. 11 e che si articolerà in quattro moduli, secondo il seguente cronoprogramma:
- 24 novembre 2015 – dalle ore 9,00 alle 14,00 – “Normativa in materia di anticorruzione e trasparenza e disciplina comunitaria”.
- 26 e 27 novembre 2015 dalle ore 9,00 alle 14,00 – “Contratti pubblici e procedure di gara” .
- 1, 2, 3 dicembre 2015 dalle ore 9,00 alle 14,00 – “Programmazione 2014/2020 : Disciplina europea degli Aiuti di Stato”.
- 9 e 10 dicembre 2015 dalle ore 9,00 alle 14,00 – “Programmazione 2007/2013 : Adempimenti di chiusura dei programmi e risultati”.
Nell’ottica di promuovere un ruolo attivo e consapevole degli operatori regionali coinvolti nell’attuazione del POR (FESR e FSE), si invitano tutti gli interessati a partecipare alle attività informative in oggetto, in considerazione della specificità delle tematiche trattate.
Evento di lancio POR MOLISE FESR E FSE 2014/2020
Programma Operativo Regionale FESR e FSE 2014-2020
Campobasso - Palazzo Vitale - Sala del Parlamentino - Via Genova, 11
3 novembre 2015 ore 9.30
Il Molise si prepara a vivere una nuova stagione di innovazione, crescita economica e sviluppo sociale.
A determinare il nuovo corso è l’avvio del Programma Operativo Regionale FESR e FSE 2014-2020, che la Commissione Europea ha approvato il 14 luglio 2015, con Decisione C (2015) 4999 final.
Ora si passa alla fase operativa.
Una crescita intelligente dell’economia regionale sostenibile e inclusiva, e il rilancio dell’occupazione in una dimensione di coesione economica, sociale e territoriale, questi i macro-obiettivi per i quali stiamo lavorando.
Il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e il Fondo Sociale Europeo (FSE), insieme, mettono a disposizione una dotazione finanziaria di 153 milioni di euro, un blocco di investimenti che ridisegnerà il Molise dell’immediato futuro.
E’ un momento importante, che richiede armonia e impegno e che vogliamo condividere con tutti i cittadini.
Per saperne di più, partecipa all’evento di lancio del POR Molise FESR e FSE 2014/2020, che avrà luogo martedì 3 novembre a Campobasso, presso Palazzo Vitale sala del Parlamentino in via Genova, 11.
Illustreremo il Programma, raccoglieremo suggerimenti e riflessioni e daremo ufficialmente l’avvio alle attività operative.
La tua opinione è importante!
SINTESI PER IL CITTADINO
Approvato il POR Molise FESR - FSE 2014/2020
Avviso rivolto alle Amministrazioni Comunali e agli altri enti pubblici della Regione Molise per il finanziamento di progetti finalizzati a rendere energeticamente più efficienti gli utilizzi degli edifici pubblici e le utenze energetiche pubbliche
- AVVISO DI CHIUSURA SPORTELLO: con Determinazione del Direttore Generale n. 550 del 24 settembre 2015 si è provveduto alla chiusura dello sportello di candidatura del presente avviso.
- Delibera di Giunta Regionale n. 317 del 22 giugno 2015
- Avviso
- Allegati
POR FESR 2007-2013 - Rendicontazione delle spese - Ottimizzazione file di rendicontazione
ATTENZIONE
A questa pagina è possibile scaricare il file excel per la rendicontazione ottimizzato e perfezionato rispetto alla versione precedente.
- I.2.1 - Aiuti alle imprese per attività di ricerca industriale, Sviluppo sperimentale e industrializzazione. Bando "R&S - PMI"
- I.2.1 - Aiuti alle imprese per attività di ricerca industriale, Sviluppo sperimentale e industrializzazione. Bando "R&S - FILIERE"
- I.2.4 - GO! - Start up e Spin off di impresa innovativa
- di avere a disposizione una guida nello svolgimento delle attività di rendicontazione con conseguente abbattimento di problemi derivanti da possibili sviste e/o omissioni che, inevitabilmente, portano ad un aggravio di tempo e lavoro in sede di richiesta di integrazioni;
- di velocizzare, per quanto possibile, le operazioni di rendicontazione grazie all’introduzione di automatismi che consentono di non duplicare le operazioni di scrittura delle varie informazioni. In particolare, l’allegato 7A, documento ufficiale di rendicontazione, viene compilato in modo automatico alla fine di tutti i passaggi previsti dalla nota metodologica;
- di ridurre in maniera significativa la tempistica di controllo della conformità della documentazione inviata e, quindi, dell’erogazione.
assistenzaimprese@sviluppoitaliamolise.com
Avviso Pubblico "Vado e torno" - Tirocini per i processi di internazionalizzazione
L'avviso pubblico "Vado e torno" è in parte finanziato dal POR FESR 2007/2013 nell'ambito dell'Attività I.3.1, "Azioni istituzionali per l'internazionalizzazione delle imprese".
L'iniziativa si inserisce nel Pacchetto “Giovani” – Bonus per l’occupazione – Giovani in impresa, finanziato anche dal Fondo di Sviluppo e Coesione e dal Fondo Sociale Europeo.
Gli altri avvisi del Pacchetto "Giovani" sono consultabili a questo link.
DGR 190 del 13 Maggio 2014
DGR 354 del 28 luglio 2014
Avviso Pubblico - Allegati e F.A.Q.
Ti aiutiamo a partecipare
CONDIZIONALITA' EX ANTE
Documentazione sulla valutazione della applicabilità delle condizioni ex ante e sull’ottemperanza alle stesse
In questa sessione viene riportate integralmente la tabella n. 24 del POR FESR e FSE Molise 2014/2020, contenente i link per la consultazione degli atti di riferimento, afferenti a ciascun criterio.
Fatti salvi i documenti di Strategia per la Specializzazione Intelligente della Regione Molise, Banda Larga, Banda Ultra Larga, Regolamento Suap e il Verbale della Conferenza dei Sindaci (20/03/2013) , si rimanda ai link specifici elencati nel documento per singolo criterio alla voce "riferimenti normativi". Si raccomanda di copiare e incollare i vari link nella barra dell'indirizzo per accerede ai documenti.
PIANO DI RAFFORZAMENTO AMMINISTRATIVO
La Regione Molise sta predisponendo un Piano di rafforzamento amministrativo finalizzato a rendere più efficiente l’organizzazione regionale e a migliorare la gestione delle risorse destinate alle politiche di sviluppo. Al fine di garantire l’efficacia e l’efficienza nell’uso delle risorse dei Fondi Strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) il piano concorre a:
- migliorare le competenze delle strutture dedicate all’attuazione dei programmi operativI;
- assicurare standard di qualità e riduzione dei tempi di realizzazione degli interventi;
- migliorare le funzioni trasversali (semplificazione legislativa, sistemi informativi, flussi finanziari, sistema dei controlli amministrativi, procedure sui regimi di aiuto, sistema di valutazione interno del personale);
- garantire la trasparenza delle azioni collegate ai programmi operativi.
Linee Guida per la definizione del Piano di Rafforzamento Amministrativo
Delibera di Giunta Regionale n. 322 del 18 luglio 2014 «Proposta di indirizzo e nomina responsabile del PRA»
Delibera di Giunta Regionale n. 356 del 31 luglio 2014 «Piano di rafforzamento amministrativo (PRA) per il periodo 2014-2020. FASE 1 Prima stesura – Bozza N. 1 Luglio 2014
